Raffaello Fava ha scritto un altro bel libro: “100 milioni al Superenalotto”, un racconto, quasi un giallo, in grado di scavare nelle tante pieghe della mente umana, messa di fronte a sollecitazioni estreme.
Acuto, sensibile, intelligente. Ironico, a modo suo, ironico. Dotato di una cultura classica invidiabile, che gli consente di fare il giornalista con un suo stile, tutto originale. E’ Raffaello Fava, impegnato su mille fronti culturali, su mille iniziative.
Raffaello, traendo spunto da un fatto di cronaca, da una vincita eccezionale al Superenalotto, ha partorito un libro tanto semplice da leggere, quanto accurato nell’introspezione dei caratteri delle persone, messe di fronte ad accadimenti eccezionali.
Un buon libro, scritto bene, in punta di penna, piacevole, intelligente, come l’autore. Un libro che si legge bene, magari in una bella serata invernale, durante le vacanze natalizie, davanti al camino o alla stufa accesa, con una bella tazza di caffè fumante.