Una donazione, nata dai tappi di plastica: in memoria della madre Marisa Conti, la figlia Edda, insieme ad un gruppo di amici, ne ha raccolti per anni. Fino ad arrivare a poter acquistare una carrozzina per disabili, da destinare all’hospice.
Come la goccia scava la roccia, i tappi, uno dopo l’altro, si sono trasformati in un presidio sanitario, in una carrozzina.
Era il 2011, quando Marisa Conti si spense serenamente nell’hospice di Borgotaro. Da allora, sua figlia Edda, i suoi amici di Fornovo, insieme alla Croce Verde di Piacenza, in ricordo e in onore della madre, iniziarono a raccogliere migliaia e migliaia di tappi in materiale plastico. Per trasformarli in qualcosa di utile, per fare qualcosa per chi soffre.
Una lunga raccolta, portata avanti fino ad avere risorse economiche per acquistare una carrozzina per disabili, particolarmente utile per muovere i pazienti.
E nei giorni scorsi il presidio, tanto utile per la mobilità dei pazienti, è stato consegnato al personale dell’hospice, durante una cerimonia tanto sentita quanto sobria. In ricordo di Marisa Conti, a favore di chi soffre, ed ha bisogno di ogni aiuto per poter stare meglio, anche pochi minuti